La soluzione per in / in e in / m l'introduzione di incolore o leggermente verdastro, con un odore specifico.
Eccipienti: metil paraidrossibenzoato, dietilenglicole monoetiletere, acqua d / i.
1 ml - fiale di vetro scuro (5) - pallet di plastica (1) - pacchi di cartone.
Il tolperisone cloridrato è un rilassante muscolare centrale. L'esatto meccanismo d'azione è sconosciuto. Di conseguenza, l'effetto stabilizzante della membrana interferisce con l'inizio dell'eccitazione nelle fibre afferenti primarie, bloccando i riflessi mono e polisinaptici del midollo spinale. Probabilmente, il meccanismo d'azione secondario è quello di bloccare il rilascio del trasmettitore bloccando l'ingresso di ioni calcio nelle sinapsi.
Riduce la prontezza di riflesso nelle vie reticoloparonali del tronco cerebrale.
Migliora la circolazione periferica. Questa azione non è correlata all'effetto del farmaco sul sistema nervoso centrale e può essere dovuta ai deboli effetti antispastici e antiadrenergici del tolperisone.
La lidocaina cloridrato ha un effetto anestetico locale e non ha un effetto sistemico durante il dosaggio del farmaco Mydocalm-Richter secondo le istruzioni.
Metabolismo ed escrezione
Il tolperisone cloridrato viene ampiamente metabolizzato nel fegato e nei reni.
Excreted dai reni, quasi esclusivamente (> il 99%) nella forma di metabolites, l'attività farmacologica di cui è sconosciuta. T1/2 dopo l'on / nell'introduzione di circa 1,5 ore
Aspirazione e distribuzione
L'assorbimento è completo (il tasso di assorbimento dipende dal sito di somministrazione e dalla dose). Tmax con amministrazione i / m - 30-45 minuti Il legame con le proteine plasmatiche è del 50-80%. Distribuito rapidamente in tessuti e organi. Penetra nel BBB e nella barriera placentare, viene escreto nel latte materno (40% della concentrazione nel plasma della madre).
Metabolismo ed escrezione
Metabolizzato nel fegato (90-95%) con la partecipazione di enzimi microsomiali mediante dealchilazione del gruppo amminico e rottura del legame ammidico con la formazione di metaboliti attivi. Escreto nella bile (parte della dose subisce riassorbimento nel tratto gastrointestinale) e nei reni (fino al 10% invariato).
Ipertonio e spasmo dei muscoli striati:
- derivanti da malattie organiche del sistema nervoso centrale (comprese lesioni del tratto piramidale, sclerosi multipla, ictus, mielopatia, encefalomielite);
- sistema muscolo-scheletrico (compresa spondilosi, spondiloartrosi, sindromi cervicali e lombari, artrosi delle grandi articolazioni).
Trattamento riabilitativo dopo interventi ortopedici e traumatologici.
Nella terapia complessa:
- malattie vascolari obliteranti (aterosclerosi obliterante, angiopatia diabetica, tromboangioite obliterante, malattia di Raynaud, scleroderma diffuso);
- malattie che si originano sulla base del disturbo di innervazione vascolare (acrocianosi, angioedema intermittente).
- Ipersensibilità ai componenti della droga, tra cui alla lidocaina);
- età da bambini fino a 18 anni;
- periodo di allattamento (allattamento al seno).
Il farmaco deve essere usato con cautela nei pazienti con insufficienza renale ed epatica. La correzione della dose non è richiesta.
Dal sistema nervoso: debolezza muscolare, mal di testa.
Dal momento che il sistema cardiovascolare: ipotensione arteriosa.
Da parte dell'apparato digerente: nausea, vomito, fastidio all'addome.
Reazioni allergiche: raramente - eruzione cutanea, incl. eritematoso, orticaria, prurito, angioedema, shock anafilattico, mancanza di respiro.
Sintomi: atassia, tonic e convulsioni cloniche, dispnea, arresto respiratorio.
Trattamento: si raccomanda una terapia sintomatica e di mantenimento. Non esiste un antidoto specifico.
Dati sulle interazioni farmacologiche che limitano l'uso del farmaco Mydocalm-Richter, non disponibile.
Forse l'uso del farmaco in combinazione con sedativi, ipnotici e farmaci contenenti etanolo. Non aumenta l'effetto dell'etanolo sul sistema nervoso centrale.
Migliora l'effetto dei FANS, pertanto, con l'appuntamento simultaneo potrebbe richiedere una riduzione della dose di FANS.
Influenza sulla capacità di guidare veicoli e meccanismi
Bisogna fare attenzione quando si guidano veicoli a motore e si impegnano in altre attività potenzialmente pericolose che richiedono maggiore concentrazione e velocità psicomotoria.
Il farmaco deve essere conservato in un luogo buio, fuori dalla portata dei bambini ad una temperatura compresa tra 8 ° e 15 ° C. Periodo di validità - 3 anni.
Iniezioni di Mydocalm: istruzioni per l'uso
Iniezioni Mydocalm - un farmaco prescritto per l'aumento del tono muscolare causato da malattie neurologiche.
Gruppo farmacologico
N-holitiki in combinazione, rilassante muscolare ad azione centrale
Modulo di rilascio
Soluzione incolore o leggermente verdastra per somministrazione intramuscolare o endovenosa, con un odore specifico, fiale di vetro marrone con punto di rottura, pallet di plastica, confezione di cartone
struttura
Componente attivo:
tolperisone cloridrato, 100 mg;
lidocaina cloridrato, 2,5 mg
Sostanze ausiliarie:
dietilenglicole monoetil etere, acqua purificata per iniezione, metil paraidrossibenzoato
Azione farmacologica
Rilassante muscolare (favorisce il rilassamento dei muscoli scheletrici)
farmacodinamica
Il componente attivo del farmaco, il tolperisone cloridrato, agisce come un rilassante muscolare centrale. Il suo esatto meccanismo di azione per oggi non è noto alla scienza. Fornendo un effetto stabilizzante della membrana, questa sostanza farmacologica impedisce l'innesco dell'eccitazione nelle fibre afferenti primarie, bloccando così i riflessi spinali polisinaptici e monosinaptici. Con ogni probabilità, i meccanismi d'azione secondari del tolperisone cloridrato consistono nel bloccare il rilascio di trasmettitori impedendo l'ingresso di ioni calcio nelle sinapsi.
Sotto l'influenza di questo componente nelle vie reticulospinali della prontezza riflessa del tronco staminale diminuisce. Questo effetto è dovuto al suo effetto antispasmodico antiadrenergico e debole.
La lidocaina cloridrato non ha un effetto sistemico e quando viene somministrato con il farmaco produce un effetto anestetico locale.
farmacocinetica
Il tolperisone cloridrato viene metabolizzato nei reni e nel fegato. Circa il 99% della sostanza escreta sotto forma di metaboliti di attività farmacologica incerta. L'emivita è di 1,5 ore.
La lidocaina cloridrato viene completamente adsorbita. In questo caso, il tasso di assorbimento di questo componente dipende dalla dose e dal luogo di somministrazione del farmaco. Quando somministrato per via endovenosa, il farmaco raggiunge la sua concentrazione plasmatica massima in 30-45 minuti. La comunicazione con le proteine plasmatiche è del 50-80%.
Mydocalm Richter distribuito molto rapidamente a tutti gli organi e tessuti del corpo umano, è in grado di penetrare la barriera emato-encefalica e placentare, circa il 40% della quantità totale del farmaco contenuto nel plasma del sangue materno, viene secreto insieme al latte. Un rilassante muscolare viene metabolizzato nel fegato (circa il 90-95%). La reazione di taglio coinvolge enzimi microsomiali, dealchilazione di gruppi amminici e contribuisce alla rottura del legame ammidico e alla formazione di metaboliti attivi. Il farmaco viene escreto insieme alla bile, parzialmente riassorbito nell'intestino. Circa il 10% esce immutato con l'urina.
Indicazioni per l'uso
- Patologie organiche del sistema nervoso centrale, che portano allo sviluppo di ipertonio e spasmo dei muscoli striati (encefalomielite, sclerosi multipla, ictus, danno al tratto piramidale, mielopatia);
- Malattie dell'apparato muscolo-scheletrico (artrosi delle grandi articolazioni, spondiloartrosi, spondilosi, sindrome lombare e cervicale);
- Come farmaco per la riabilitazione dopo traumi e interventi ortopedici;
- Piccola malattia (paralisi cerebrale);
- Disordini di innervazione vascolare;
- Angiopatia diabetica;
- Scleroderma diffuso;
- Aterosclerosi obliterante;
- Tromboangiite obliterante;
- La malattia di Raynaud.
Controindicazioni
- Ipersensibilità (intolleranza individuale) dei singoli componenti del farmaco;
- Gravidanza e allattamento;
- Grave forma di miastenia (patologia autoimmune neuromuscolare);
- Età fino a 18 anni.
- Controindicazione relativa: insufficienza renale ed epatica.
Dosaggio e somministrazione
La soluzione iniettabile viene somministrata per via intramuscolare, 2 volte al giorno, 100 mg ciascuno o per via endovenosa 1 volta al giorno, 100 mg ciascuno. La durata del consumo di droga è determinata individualmente, in base al quadro clinico della malattia e alla tollerabilità del farmaco.
Interazione farmacologica
Sono stati identificati i casi dell'interazione del rilassante muscolare con altri farmaci, con conseguente riduzione della sua efficacia e sicurezza. Il farmaco può essere utilizzato con sedativi e farmaci sedativi, nonché con forme di dosaggio contenenti etanolo, senza aumentare il suo effetto sul sistema nervoso centrale. A volte, se usato contemporaneamente con farmaci anti-infiammatori non steroidei, è possibile potenziare quest'ultimo e quindi è necessaria una riduzione del loro dosaggio.
Effetti collaterali
- Mal di testa, vertigini;
- Debolezza muscolare;
- Abbassamento della pressione sanguigna;
- Disagio addominale;
- Nausea, vomito;
- Reazioni allergiche (prurito, eruzione cutanea, incluso rash eritematoso, mancanza di respiro, angioedema, anafilassi).
overdose
In caso di sovradosaggio di un rilassante muscolare, è possibile lo sviluppo di atassia, convulsioni cloniche e toniche, una violazione della profondità e della frequenza della respirazione e la cessazione della respirazione. L'antidoto specifico alla droga Mydocalm Richter attualmente non esiste. I pazienti ricevono un trattamento sintomatico e di supporto.
Istruzioni speciali
Durante la gravidanza (specialmente nel primo trimestre) il farmaco viene usato solo quando l'effetto del suo uso supera il potenziale rischio per il feto.
Mydocalm Richter può influire negativamente sulla capacità di guidare un veicolo o svolgere lavori che richiedono maggiore concentrazione e velocità psicomotoria.
Condizioni di vacanza
Il farmaco è disponibile su prescrizione medica.
Condizioni di conservazione
Conservare in luogo asciutto, al riparo dalla luce, fuori dalla portata dei bambini, ad una temperatura di 8-15 C. La durata di conservazione è di 3 anni. Dopo la data di scadenza del farmaco non è adatto per l'uso.
Mydocalm-Richter in prezzo fiale
Il costo medio delle iniezioni di Mydocalm nelle farmacie di Mosca è di 450-550 rubli. (5 fiale).
Iniezioni di Mydocalm: istruzioni per l'uso
struttura
100 mg di tolperisone cloridrato e 2,5 mg di lidocaina cloridrato in ogni fiala da 1 ml.
descrizione
Soluzione iniettabile
Soluzione trasparente, incolore o leggermente verdastra con un odore specifico. Le inclusioni meccaniche dovrebbero essere assenti.
Azione farmacologica
Il tolperisone è un rilassante muscolare ad azione centrale. L'esatto meccanismo d'azione del tolperisone non è completamente compreso.
Ha un'alta affinità per il tessuto nervoso, raggiungendo le più alte concentrazioni nel tronco cerebrale, nel midollo spinale e nel sistema nervoso periferico.
L'effetto principale del tolperisone è associato all'inibizione degli archi riflessi spinali. Probabilmente, questo effetto, insieme con l'ostacolo alla conduzione dell'eccitazione lungo i percorsi discendenti, fornisce l'effetto terapeutico del tolperisone:
La struttura chimica del tolperisone è simile alla lidocaina. Come la lidocaina, ha un effetto stabilizzante della membrana e riduce l'eccitabilità elettrica dei motoneuroni e delle fibre afferenti primarie. Il tolperisone inibisce l'attività dei canali del sodio potenzialmente dipendenti in modo dose-dipendente. Di conseguenza, l'ampiezza e la frequenza del potenziale d'azione sono ridotte.
È stato dimostrato un effetto depressivo sui canali del calcio potenzialmente dipendenti. Si presume che, oltre al suo effetto stabilizzante sulla membrana, il tolperisone possa anche inibire il rilascio di un mediatore.
Per concludere, il tolperisone ha alcune proprietà antagoniste alfa adrenergiche deboli e effetti antimuscarinici.
farmacocinetica
Sottoposto a metabolismo intensivo nel fegato e nei reni. Excreted dai reni, quasi esclusivamente (> il 99%) nella forma di metabolites, l'attività farmacologica di cui è sconosciuta. Quando somministrato per via endovenosa, l'emivita
Indicazioni per l'uso
Trattamento della spasticità patologicamente aumentata e dell'ipertono dei muscoli striati a seguito di malattie organiche del sistema nervoso (danno al tratto piramidale, sclerosi multipla, ictus cerebrovascolare, mielopatia, encefalomielite, ecc.).
Trattamento dell'ipertensione muscolare e dello spasmo nelle malattie del sistema muscolo-scheletrico (ad esempio, spondilosi, spondiloartrosi, sindromi cervicali e lombari, artrosi delle grandi articolazioni).
Riabilitazione dopo interventi ortopedici e traumatologici.
Trattamento di malattie che si verificano con vasospasmo delle arterie, alterazione dell'innervazione vascolare (ad esempio acrocianosi, angioedema intermittente).
Controindicazioni
Reazioni di ipersensibilità al tolperisone o altri prodotti chimici simili (eperisone), nonché componenti ausiliari; Grave miastenia grave;
Gravidanza e allattamento
Secondo studi preclinici, il tolperisone non ha un effetto teratogeno. In assenza di studi clinici, la prescrizione di Mydocalm® durante la gravidanza, specialmente nel primo trimestre, è possibile solo se il beneficio atteso supera chiaramente il rischio di danno al feto.
L'uso di tolperisone durante l'allattamento è controindicato a causa della mancanza di dati rilevanti sulla penetrazione di tolperisone nel latte materno.
Dosaggio e somministrazione
Progettato esclusivamente per la somministrazione parenterale.
Adulti ogni giorno 100 mg 2 volte al giorno per via intramuscolare o 100 mg 1 volta al giorno sotto forma di iniezione endovenosa lenta.
Brevetti con funzionalità renale compromessa
I dati relativi all'uso in pazienti con funzionalità renale compromessa sono limitati. C'è stata una maggiore incidenza di reazioni avverse in questo gruppo di pazienti. Pazienti con insufficienza renale moderata. Non raccomandare l'uso di tolperisone in pazienti con grave compromissione della funzionalità renale.
Pazienti con insufficienza epatica
Queste applicazioni in pazienti con funzionalità epatica compromessa sono limitate. C'è stata una maggiore incidenza di reazioni avverse in questo gruppo di pazienti. I pazienti con insufficienza epatica moderata devono titolare la dose e monitorarli attentamente. Non raccomandare l'uso di tolperisone in pazienti con funzionalità epatica gravemente compromessa.
Il farmaco non è usato nei bambini.
Effetti collaterali
Il profilo di sicurezza dei medicinali contenenti tolperisone è confermato dall'uso di oltre 12 000 pazienti. Secondo questi dati, le violazioni della pelle e dei tessuti sottocutanei, i disordini generali, neurologici e gastrointestinali sono descritti più spesso.
Nel periodo post-registrazione, il numero di messaggi ricevuti sullo sviluppo di reazioni di ipersensibilità associate all'uso di tolperisone era di circa il 50-60% del numero di tutti i messaggi ricevuti. Nella maggior parte dei casi, queste non erano reazioni avverse serie. Reazioni allergiche potenzialmente letali sono state segnalate molto raramente.
La frequenza delle reazioni avverse è determinata in base alle seguenti categorie:
Mydocalm
- Indicazioni per l'uso
- Metodo di utilizzo
- Effetti collaterali
- Controindicazioni
- gravidanza
- overdose
- Modulo di rilascio
- Condizioni di conservazione
- Sinonimi
- struttura
- Inoltre
Mydocalm si riferisce ai rilassanti muscolari centrali del gruppo amino chetone. Il meccanismo d'azione è associato alla regolazione della funzione della parte caudale della formazione reticolare. Allo stesso tempo, viene inibita l'aumentata eccitabilità riflessa del midollo spinale. Colpisce anche le terminazioni nervose periferiche. È H-anticolinergico. Il tolperisone ha un effetto stabilizzante sulle membrane delle fibre afferenti primarie e dei motoneuroni, a causa dell'influenza sull'attività riflessa delle sinapsi spinale. Secondariamente rallenta il rilascio di mediatori a causa dell'inibizione del processo di ingresso di Ca2 + nelle strutture sinaptiche delle fibre nervose. L'impatto sulla via reticulospinale si manifesta nel rallentare i processi di eccitazione. Rivela anche l'effetto anestetico locale (a causa del contenuto di lidocaina).
Ben assorbito dal tratto gastrointestinale; La concentrazione massima è raggiunta 0,5-1 ore dopo la somministrazione. Metabolizzato nel fegato e nei reni I metaboliti di Tolperisone sono escreti nelle urine.
Quando si eseguono cicli ripetuti di trattamento, il farmaco non influisce sulla funzionalità dei reni, del fegato e della formazione del sangue.
Riduce l'ipertonicità dei muscoli e la rigidità provocati sperimentalmente. Le proprietà terapeutiche dei farmaci sono utilizzate per ridurre l'ipertonio patologico e la rigidità dei muscoli associati a disturbi extrapiramidali. Facilita la commissione di movimenti attivi arbitrari. Mydocalm non influisce sulla corteccia cerebrale, mantenendo così l'intero livello di veglia. Ha un effetto antispasmodico e bloccante degli adrenocettori leggermente pronunciato, grazie al quale la perfusione tissutale è migliorata. Durante gli studi clinici a lungo termine, il farmaco non ha avuto un effetto pronunciato sulla funzione renale e sulla formazione del sangue.
Indicazioni per l'uso
Metodo di utilizzo
Lo schema di utilizzo è determinato dal medico curante in base al decorso della malattia e alla tolleranza del farmaco.
Per gli adulti, utilizzare una dose giornaliera di 150-450 mg, divisa in 3 dosi. La dose iniziale è 50 mg 3 volte al giorno, con effetto insufficiente è aumentato. Per via intramuscolare, il farmaco viene somministrato 200 mg / die (in 2 dosi) e per via endovenosa - 100 mg / s (una volta al giorno). È necessaria una lenta iniezione del farmaco nella vena.
Per i bambini da 3 mesi a 6 anni, i mydocalms sono usati al tasso di 5-10 mg / kg / s (3 volte al giorno). Per i bambini dai 7 ai 14 anni, il farmaco è raccomandato per via orale in una dose giornaliera di 2-4 mg / kg / s (3 volte al giorno).
Prenda mydocalm è necessario durante i pasti.
Effetti collaterali
Controindicazioni
gravidanza
overdose
Modulo di rilascio
Condizioni di conservazione
Sinonimi
struttura
1 compressa contiene 50 o 150 mg di tolperisone cloridrato. Componenti ausiliari: acido citrico monoidrato, silicone colloidale anidro, stearina, talco, cellulosa microcristallina, amido di mais, macrogol 6000, lattosio monoidrato, biossido di titanio, idrossipropilmetilcellulosa 2910, colorante.
Soluzione per la somministrazione parenterale - 1 ml di fiale (1 fiala contiene 100 mg di tolperisone e 2,5 mg di lidocaina cloridrato). Componenti ausiliari: acido citrico monoidrato, talco, silicone colloidale anidro, cellulosa microcristallina, stearina, amido di mais, lattosio monoidrato, biossido di titanio, macrogol 6000, idrossipropilmetilcellulosa 2910, ossido di ferro nero, ossido di ferro giallo, ossido rosso (E 172).
Inoltre
Il farmaco può essere combinato con sedativi e farmaci contenenti alcol etilico. Tolperisone potenzia l'azione dell'acido niflumico, pertanto è necessario ridurne il dosaggio. Rafforzare l'effetto dei fondi mydocalm per l'anestesia generale, la clonidina, i rilassanti muscolari dell'azione periferica, i farmaci psicotropi.
I dati sulle interazioni con altri farmaci e alimenti, limitando l'uso di mydocalm, sono sconosciuti. Prima dell'uso, assicurarsi che il paziente non sia allergico alla lidocaina.
Tolperisone non causa sedazione. Non influisce sull'effetto dell'alcol sul sistema nervoso centrale. Può essere usato in combinazione con sedativi, ipnotici e droghe contenenti alcol.
Il trattamento con mydocalm non aumenta il rischio durante la guida e l'esecuzione di lavori associati a maggiore attenzione e pericolo.
Iniezioni di Mydocalm: istruzioni per l'uso
struttura
principi attivi: tolperisone cloridrato, lidocaina cloridrato
1 ml di 100 mg di tolperisone cloridrato e 2,5 mg di lidocaina cloridrato
Eccipienti: metil paraidrossibenzoato (E 218), dietilenglicole monoetiletere, acqua per preparazioni iniettabili.
Forma di dosaggio
Soluzione iniettabile
Gruppo farmacologico
Rilassanti muscolari a effetto centrale.
Codice ATC M0ZV X04.
testimonianza
Spasticità muscolare, compresa la spasticità post-ictus, nei casi in cui la forma di iniezione è il metodo di scelta.
Controindicazioni
Ipersensibilità ai principi attivi o simile al tolperisone nella composizione chimica di eperizon, nonché a uno qualsiasi degli eccipienti e altri agenti anestetici locali dell'ammide.
Periodo di lattazione.
Dosaggio e somministrazione
Solo per somministrazione parenterale.
Usare solo per adulti. Il farmaco viene somministrato per via intramuscolare in una dose di 100 mg due volte al giorno o come un'iniezione lenta in una dose di 100 mg una volta al giorno.
La soluzione per l'iniezione non può essere applicata ai bambini.
La durata del trattamento è determinata dal medico in base alla natura del decorso della malattia e all'efficacia del trattamento.
Reazioni avverse
Le reazioni avverse sono elencate in base alle classi di sistemi di organi in accordo con il Dizionario medico di
Attività MedDRA utilizzando le definizioni di frequenza MedDRA: molto spesso (≥ 1/10), spesso (≥ 1/100,
overdose
Sovradosaggio di dati Mydocalm limitato. Mydocalm ha un ampio indice terapeutico. Secondo i dati, una dose di 600 mg, applicata per via orale ai bambini, non ha causato sintomi gravi di sovradosaggio.
Irritabilità è stata osservata nei casi in cui i bambini sono stati somministrati per via orale 300-600 mg al giorno. Nel corso di studi preclinici di tossicità acuta, la somministrazione di dosi elevate ha causato atassia, convulsioni tonico-cloniche, difficoltà e cessazione della respirazione.
Per il tolperisone non esiste un antidoto specifico. In caso di sovradosaggio, si raccomanda un trattamento sintomatico e di supporto.
Utilizzare durante la gravidanza o l'allattamento
Secondo studi su animali, il tolperisone non ha effetti teratogeni.
L'uso del farmaco nel primo trimestre di gravidanza è controindicato.
A causa dell'assenza di dati clinici significativi, l'uso del farmaco Mydocalm nel II e III trimestre di gravidanza è possibile quando, secondo il medico, il beneficio atteso supera significativamente il rischio potenziale per il feto / bambino.
Poiché non è noto, il tolperisone penetra nel latte materno, l'uso di Mydocalm durante l'allattamento al seno è controindicato.
Non usare soluzione iniettabile per bambini Mydocalm.
Caratteristiche dell'applicazione
La forma iniettabile del farmaco non è prescritta ai bambini.
Nel follow-up post-marketing, l'uso di tolperisone reazioni di ipersensibilità più frequentemente riportate. La loro gravità varia da lievi reazioni cutanee a gravi reazioni sistemiche, incluso lo shock anafilattico. I sintomi di reazioni allergiche possono essere eritema, rash, orticaria, prurito, angioedema, tachicardia, ipotensione arteriosa o mancanza di respiro.
Nelle donne con una storia di ipersensibilità ad altri farmaci o condizioni allergiche, il rischio di reazioni allergiche durante l'assunzione di tolperisone è più alto.
I pazienti devono essere informati di essere a conoscenza di possibili allergie. I pazienti devono essere consapevoli che quando compaiono sintomi di allergia, interrompere l'assunzione di tolperisone e consultare immediatamente un medico.
Dopo un episodio di ipersensibilità al tolperisone, non puoi ribadire
Il farmaco contiene lidocaina, quindi nel caso di una nota ipersensibilità alla lidocaina, così come ad altri anestetici topici di ammide, Mydocalm for Injection non deve essere usato in connessione con la possibilità di reazioni allergiche crociate.
La capacità di influenzare la velocità di reazione quando si guida il trasporto motore o altri meccanismi
Data la possibilità di sviluppare sintomi come vertigini, sonnolenza, ridotta attenzione, epilessia, visione offuscata, deve essere usata con cautela quando si guida o si lavora con altri meccanismi.
Interazione con altri farmaci e altri tipi di interazioni
Studi farmacocinetici delle interazioni farmacologiche con destrometorfano CYP2D6 substrato, hanno dimostrato che la co-somministrazione di tolperisone aumenta la concentrazione plasmatica di prodotti sanguigni, principalmente metabolizzati dal citocromo CYP2D6, tra tioridazina, tolterodina, venlafaxina, atomoxetina, desipramina, destrometorfano, metoprololo, nebivololo, perfenazina.
Nel corso di uno studio in vitro, nessuna significativa inibizione o induzione di altri isoenzimi CYP (CYP2B6, CYP2C8, CYP2C9, CYP2C19, CYP1A2, CYP3A4) è stata rilevata nei microsomi umani del fegato e degli epatociti umani.
Si prevede che, se assunto contemporaneamente ad altri substrati di CYP2D6 e / o altri farmaci, l'esposizione al tolperisone non aumenti, a causa della varietà di modi del metabolismo del tolperisone.
Sebbene il tolperisone sia un farmaco ad azione centrale, la probabilità di sviluppare un effetto sedativo quando viene utilizzata è piccola. In caso di somministrazione contemporanea con altri rilassanti muscolari ad azione centrale, si deve prendere in considerazione la riduzione della dose di tolperisone.
Tolperisone potenzia gli effetti dell'acido nifluminico, pertanto, mentre assume l'acido nofluminico con tolperisone, così come altri FANS, è consigliabile ridurre la dose.
Proprietà farmacologiche
Un rilassante muscolare ad azione centrale. L'esatto meccanismo d'azione è sconosciuto. Di conseguenza, la membrana stabilizzante e l'azione anestetica locale prevengono l'inizio dell'eccitazione nelle fibre afferenti primarie, bloccando i riflessi mono e polisinaptici del midollo spinale. Il meccanismo d'azione secondario consiste nel bloccare il rilascio del trasmettitore bloccando l'ingresso di ioni calcio nelle sinapsi.
Riduce la prontezza riflessa nei percorsi reticolopinali del tronco cerebrale. Riduce il tono aumentato e la rigidità muscolare, a causa della decerebrazione degli animali durante l'esperimento.
Migliora la circolazione periferica. Questa azione non è correlata all'effetto del farmaco sul sistema nervoso centrale. Può essere dovuto alla debole azione antispasmodica e antiadrenergica del tolperisone.
Sottoposto a metabolismo intensivo nel fegato e nei reni. Excreted dai reni, il 99% - nella forma di metabolites. L'attività farmacologica dei metaboliti è sconosciuta. Con la somministrazione endovenosa, l'emivita è di circa 1,5 ore.
Iniezioni Mydocalm: cosa viene prescritto, istruzioni e analoghi
L'uso di farmaci con effetto rilassante muscolare è importante per una varietà di patologie e condizioni dolorose. In questo contesto, sembra molto promettente Mydocalm in fiale, che contiene inoltre una sostanza analgesica.
La composizione di droghe e forme di produzione
Il produttore ungherese di farmaci "Gedeon Richter" offre il farmaco Mydocalm in due forme di rilascio - compresse per uso orale e fiale di vetro per iniezione endovenosa o intramuscolare. Il principio attivo nel farmaco è il tolperisone cloridrato. Una compressa standard contiene 50 o 150 mg, mentre in fiale ci sono 100 mg di principio attivo.
Un flaconcino di vetro colorato contiene 1 ml di soluzione e include 2,5 mg di lidocaina cloridrato. La composizione di Mydocalm è completata da ingredienti minori: metilparaben, acqua per iniezione e dietilenglicole monoetiletere. Una confezione di cartone standard contiene 5 fiale.
Mydocalm è un antibiotico o no?
Mydocalm non appartiene agli antibiotici, essendo un rappresentante della categoria dei rilassanti muscolari dell'azione centrale. Di conseguenza, nel trattamento di malattie della natura infettiva del farmaco non mostra attività antimicrobica o antivirale, il che implica l'aggiunta di un antibiotico a tutti gli effetti alla terapia.
Cosa scegliere: compresse o fiale Mydocalm?
Le compresse di Mydocalm hanno la stessa efficacia, ma agiscono più lentamente a causa di un lungo periodo di assorbimento nel sangue dal tratto gastrointestinale. Pertanto, l'uso di iniezioni di Mydocalm-Richter per via intramuscolare a pazienti adulti viene mostrato, se necessario, per arrestare rapidamente la sindrome convulsiva o lo spasmo muscolare.
Inoltre, il dosaggio di 100 mg di tolperisone è intermedio tra i dosaggi di compresse da 50 mg e 150 mg, riempiendo, quindi, una nicchia libera.
Azione farmacologica
Nonostante la diffusa produzione di preparati di tolperisone, il meccanismo d'azione di questa sostanza è ancora poco conosciuto, ma tra le sue proprietà comprovate, possiamo certamente nominare le seguenti abilità:
- stabilizza le membrane a livello cellulare;
- ha un effetto anestetico locale;
- inibisce la trasmissione dei segnali nervosi nei tessuti;
- blocca i riflessi nel midollo spinale.
Per questo motivo, i colpi di Mydocalm aiutano a limitare i muscoli lisci o striati, mentre forniscono un leggero effetto analgesico e anti-blocco.
Per quanto riguarda la lidocaina in soluzione, questo anestetico è necessario per l'anestesia della zona di inserimento dell'ago e, se si osservano i dosaggi indicati, non ha effetti sull'organismo in modo sistemico. Mydocalm non è pericoloso per la normotonica, ma in casi rari può abbassare leggermente la pressione sanguigna nei pazienti ipotonici.
farmacocinetica
Dopo che la soluzione entra nelle cellule muscolari o nel vaso, il tolperisone entra rapidamente in contatto con l'albumina nel plasma sanguigno, raggiungendo la massima concentrazione in 2-3 minuti, ma il processo dei suoi metaboliti è ancora sconosciuto. Con l'iniezione endovenosa, T ½ richiede circa 90 minuti.
Per quanto riguarda la lidocaina, con un assorbimento massimo e un tempo di Cmax pari a mezz'ora, si diffonde rapidamente attraverso tutti i sistemi e i tessuti del corpo. È importante notare che la lidocaina è in grado di attraversare la soglia placentare ed essere estratta nel latte materno, quindi Mydocalm non può essere usato durante la gravidanza. Il tolperisone viene escreto attraverso il fegato e i reni, mentre la lidocaina, per la maggior parte, viene estratta attraverso la cistifellea.
Indicazioni per l'uso
Secondo le istruzioni per l'uso delle iniezioni di Mydocalm, i seguenti stati patologici, sindromi e patologie sono inclusi nelle indicazioni per l'uso della soluzione:
- spasmi o tono eccessivo del muscolo scheletrico causato da patologie del SNC, tra cui ictus, mielopatia, mielite encefalica;
- spasmi e tono eccessivo delle contratture muscolari caratteristiche delle malattie del sistema muscolo-scheletrico, tra cui artrosi, spondilosi, osteocondrosi, artrosi delle articolazioni;
- terapia riabilitativa dopo interventi chirurgici;
- trattamento avanzato delle patologie CVS;
- distonia muscolare;
- encefalopatie di diversa genesi.
Inoltre, le iniezioni di Mydocalm aiutano con gli spasmi della muscolatura liscia negli organi interni, quindi è spesso usato per tutti i tipi di coliche e infiammazioni, compresa la prostata in condizioni aggravate.
Dosaggio e somministrazione
Nell'annotazione del farmaco è indicato che è sufficiente pungere un'ampolla due volte al giorno nell'area dei glutei. Forse l'introduzione di 1 ml una volta al giorno per via endovenosa, ma è necessario pre-diluire Mydocalm in 10 ml di soluzione fisiologica.
L'azione dell'iniezione si manifesta entro 20-30 minuti, mentre il decorso generale del trattamento è determinato dalle effettive condizioni del paziente e dalla necessità attuale di soppressione degli spasmi. La maggior parte dei pazienti mette iniezioni per 3-7 giorni consecutivi. La durata della terapia può essere aumentata o diminuita, a seconda dell'indicazione.
Dove e come effettuare un'iniezione
L'amministrazione endovenosa della soluzione richiede esperienza o assistenza sufficienti, quindi i medici raccomandano di infilzare il farmaco per via intramuscolare. Quando si sopprimono gli spasmi, il tempo di iniezione non ha importanza, ma durante il corso della terapia, è preferibile pungere il farmaco al mattino e alla sera (o solo la sera se una fiala è sufficiente).
Non è necessario diluire i colpi di Myodocalm. La soluzione contiene già lidocaina analgesica e componenti aggiuntivi che facilitano l'iniezione.
Durante il trattamento, i glutei e le aree di inserimento dell'ago devono essere alternate per evitare un ascesso. La somministrazione parallela di Mydocalm iniezioni e compresse è consentita, secondo la prescrizione medica.
Analoghi della droga Mydocalm e prezzi
Nel gruppo di rilassanti muscolari ad azione centrale, esiste un'intera gamma di n-colinolitici che possono benissimo svolgere il ruolo dei sostituti del Mydocalm, poiché sono prodotti nella stessa forma e hanno una farmacodinamica simile.
Come Mydocalm, puoi acquistarli in farmacia solo dietro prescrizione medica:
- Notriksum;
- Ridelat-C;
- Trakrium;
- Mivakron;
- Aperomid;
- Bromuro di pipecuronio;
- Kruaron;
- Esmeron;
- ditilin;
- ListenOn;
- Tolizor;
- Tolperisone cloridrato;
- tubocurarina;
- Nimbeks.
Il costo dei farmaci più efficaci e comuni, sia russi che stranieri, è presentato nella tabella:
Mydocalm ® -Richter (Mydocalm ® -Richter)
Principio attivo:
Il contenuto
Gruppo farmacologico
Classificazione Nosologica (ICD-10)
struttura
Descrizione della forma di dosaggio
Soluzione per in / in e in / m introduzione: incolore o leggermente verdastro, con un odore specifico.
Azione farmacologica
farmacodinamica
È un rilassante muscolare centrale. L'esatto meccanismo d'azione è sconosciuto. Di conseguenza, l'effetto stabilizzante della membrana interferisce con l'inizio dell'eccitazione nelle fibre afferenti primarie, bloccando i riflessi mono e polisinaptici del midollo spinale. Probabilmente, il meccanismo d'azione secondario è quello di bloccare il rilascio del trasmettitore bloccando l'ingresso di ioni calcio nelle sinapsi.
Riduce la prontezza di riflesso nelle vie reticoloparonali del tronco cerebrale. Migliora la circolazione periferica. Questo non è correlato all'effetto del farmaco sul sistema nervoso centrale e può essere dovuto ai deboli effetti antispastici e antiadrenergici del tolperisone.
Ha un effetto anestetico locale e non ha un effetto sistemico durante il dosaggio del farmaco Mydocalm ®-Richter secondo le istruzioni.
farmacocinetica
Sottoposto a metabolismo intensivo nel fegato e nei reni. Excreted dai reni, quasi esclusivamente (> il 99%) nella forma di metabolites, l'attività farmacologica di cui è sconosciuta. Con il / nell'introduzione di T1/2 - 1,5 ore
L'assorbimento è completo (il tasso di assorbimento dipende dal sito di somministrazione e dalla dose). Tmax con iniezione intramuscolare, 30-45 min. Comunicazione con proteine del plasma - 50-80%.
Distribuito rapidamente in tessuti e organi. Penetra nel BBB e nella barriera placentare, viene secreta con il latte materno (40% della concentrazione nel plasma della madre). Metabolizzato nel fegato (del 90-95%) con la partecipazione di enzimi microsomiali mediante dealchilazione del gruppo amminico e rottura del legame ammidico per formare metaboliti attivi. Escreto nella bile (parte della dose subisce riassorbimento nel tratto gastrointestinale) e nei reni (fino al 10% invariato).
Indicazioni farmaco Mydocalm ®-Richter
ipertonio e spasmo dei muscoli striati derivanti da malattie organiche del sistema nervoso centrale (inclusi danni al tratto piramidale, sclerosi multipla, ictus, mielopatia, encefalomielite), sistema muscolo-scheletrico (compresa spondilosi, spondiloartrosi, sindrome cervicale e lombare artrosi delle grandi articolazioni);
trattamento riabilitativo dopo interventi di chirurgia ortopedica e traumatologica.
Nella terapia complessa:
obliterazione delle malattie vascolari (obliterazione dell'aterosclerosi, angiopatia diabetica, tromboangiite obliterante, malattia di Raynaud, scleroderma diffuso);
malattie che si manifestano sulla base del disturbo di innervazione vascolare (acrocianosi, displasia angioedema intermittente).
Controindicazioni
ipersensibilità a uno qualsiasi dei componenti del farmaco (compresa la lidocaina);
periodo di allattamento (a causa della mancanza di dati);
età da bambini fino a 18 anni.
Con cura: pazienti con insufficienza renale e di fegato. La correzione della dose non è richiesta.
Utilizzare durante la gravidanza e l'allattamento
Il farmaco può essere utilizzato nei casi in cui il beneficio atteso per la madre superi il potenziale rischio per il feto (specialmente nel primo trimestre di gravidanza).
Effetti collaterali
Debolezza muscolare, mal di testa, ipotensione, nausea, vomito, sensazione di disagio addominale.
Raramente - reazioni allergiche (rash cutaneo, inclusi eritematosi, orticaria, prurito, angioedema, shock anafilattico, mancanza di respiro).
interazione
Dati sull'interazione con farmaci che limitano l'uso del farmaco Mydocalm ®-Richter, no. Forse l'uso del farmaco in combinazione con sedativi, ipnotici e farmaci contenenti etanolo. Non aumenta l'effetto dell'etanolo sul sistema nervoso centrale. Migliora l'effetto dei FANS, quindi con l'appuntamento simultaneo può richiedere una diminuzione della loro dose.
Dosaggio e somministrazione
V / m, 1 ml 2 volte al giorno. In / in, 1 ml 1 volta al giorno.
overdose
Sintomi: atassia, tonic e convulsioni cloniche, dispnea e arresto respiratorio.
Trattamento: sintomatico e di supporto, non esiste un antidoto specifico.
Istruzioni speciali
Influenza sulla capacità di guidare veicoli e impegnarsi in altre attività che richiedono alta concentrazione di attenzione e velocità di reazioni psicomotorie. Bisogna fare attenzione quando si guidano veicoli a motore e si impegnano in altre attività potenzialmente pericolose che richiedono maggiore concentrazione e velocità psicomotoria.
Modulo di rilascio
Soluzione per amministrazione endovenosa e intramuscolare, 100 mg / ml + 2,5 mg / millilitro. In una fiala di vetro marrone con un punto di rottura di 1 ml. 5 amp. in un pallet di plastica. 1 pallet di plastica in una scatola di cartone.
fabbricante
JSC Gideon Richter.1103, Budapest, ul. Demrei, 19-21, Ungheria.
Imballatore / organizzazione richiedente: Gedeon Richter RUS CJSC. 140342, Regione di Mosca, pos. Shuvoye.
Tel: (495) 788-86-30.
Condizioni di vendita della farmacia
Condizioni di conservazione del farmaco Mydocalm ®-Richter
Tenere lontano dalla portata dei bambini.
La data di scadenza del farmaco Mydocalm ® -Richter
Non usare dopo la data di scadenza stampata sulla confezione.
Iniezioni Mydocalm: indicazioni per l'uso, istruzioni, revisioni di pazienti e medici
Le iniezioni di Mydocalm sono una soluzione iniettabile somministrata a pazienti con un aumento del tono muscolare, che viene attivato da malattie neurologiche. L'effetto del farmaco è mirato a rilassare i muscoli, eliminando ipertonicità e spasticità e fornendo un effetto analgesico.
In questo caso, il farmaco non influenza la coscienza e lo stato del sistema nervoso centrale nel suo insieme. Mydocalm in fiale è un rilassante muscolare ad azione centrale, appartiene al gruppo amino chetone.
In una fiala Mydocalm contiene una dose di 1 ml, la composizione chimica principale della soluzione:
- 100 mg di tolperisone cloridrato;
- 2,5 mg - lidocaina.
- conservante e antisettico - metil paraidrossibenzoato;
- dietilenglicole monoetil etere, preparato con etilenossido ed etanolo;
- acqua distillata per iniezione.
Profilo farmacologico
Farmaco che aiuta a ridurre il tono del sistema scheletrico, che è associato a una diminuzione della funzione motoria, la cui versione peggiore è una completa restrizione dei movimenti.
Il meccanismo del farmaco mira a normalizzare la trasmissione di segnali di informazione dal cervello al midollo spinale superiore, riducendo al contempo il livello di eccitabilità riflessa di quest'ultimo.
Promuove la trasmissione di segnali intracellulari nel tessuto muscolare scheletrico, è anticolinergico. Il tolperisone contenuto nel farmaco agisce per ridurre gli spasmi muscolari e riduce gli effetti delle malattie che sono accompagnate da un aumento del tono o della distonia.
L'effetto secondario del farmaco - riducendo la trasmissione degli impulsi nervosi nel processo di assunzione di calcio, saturo di ioni. Normalizza la stabilità delle funzioni del motore. La lidocaina contenuta nel farmaco ha una proprietà anestetica locale.
Reazioni chimiche che si verificano quando esposte al farmaco, con un alto tasso di metabolismo in tali organi dell'apparato digerente, come fegato e reni. Mydocalm è escreto nelle urine di oltre il 99% per circa un'ora e mezza.
Meccanismo di azione
Questa direzione non è stata studiata per intero, ma la funzione principale del farmaco è volta a correggere la trasmissione degli impulsi dal cervello al midollo spinale, oltre a ridurre l'aumentata eccitabilità di quest'ultimo. Regola la trasmissione dei segnali tra le cellule nervose dell'intero organismo.
Provoca il rallentamento dell'azione di sostanze biologicamente attive per la trasmissione di impulsi nervosi o l'ingresso di ioni calcio nei punti di contatto tra i neuroni.
Indicazioni e controindicazioni per l'uso
Le principali indicazioni per l'uso Mydocalma:
- ipertonio muscolare, che aumenta con lo stress o la tensione e che causa resistenza anche con movimenti deboli;
- spasticità del tessuto muscolare scheletrico, che provoca rigidità dei movimenti, scarso orientamento degli arti nello spazio e disturbi della parola;
- nella sindrome della distonia muscolare;
- miastenia natura neurologica.
Ipertonio e spasticità a loro volta possono essere causati dalle seguenti malattie (il che significa che le iniezioni di Mydocalm possono essere utilizzate in terapia complessa):
- dopo un ictus;
- con la sconfitta delle strutture nervose che influenzano la coerenza e la complessità dei movimenti;
- dopo varie lesioni del midollo spinale;
- sclerosi multipla;
- infiammazione del midollo spinale e del cervello, che è causata da intossicazione, reazioni allergiche o virus;
- durante la distrofia spinale;
- con l'artrite;
- malattie croniche della colonna vertebrale;
- rigidità dei muscoli del collo e della spalla;
- sindrome lombare, che è causata da osteocondrosi lombare o toracica.
Cos'altro aiuta Mydocalm?
In collaborazione con altri farmaci, il farmaco può essere prescritto per:
- complicanze del diabete;
- malattie croniche delle arterie, i cui sintomi sono inizialmente espressi da intorpidimento degli arti o zoppia;
- sclerodermia diffusa, accompagnata da fibromi della pelle e degli organi interni;
- La sindrome di Raynaud, che si sviluppa a causa dello spasmo dei capillari;
- mancanza di afflusso di sangue ai capillari.
L'uso di Mydocalm è controindicato in questi casi:
- intolleranza individuale;
- il periodo di gravidanza e allattamento;
- grave miastenia, che colpisce i muscoli del viso, della lingua e del collo.
Le persone la cui età non superi i 18 anni, non prescrivono il farmaco.
Iniezione e regime di dosaggio
Le iniezioni di Mydocalm sono state specificamente progettate per impedire che il medicinale penetri nello stomaco. Il farmaco viene somministrato per via intramuscolare o endovenosa.
Il dosaggio di iniezione è raccomandato come segue:
- per via intramuscolare - prescritto 100 mg due volte al giorno;
- endovenoso - 100 mg al giorno, ma l'introduzione deve essere lenta o selezionare il metodo a goccia.
Il farmaco usato sotto forma di iniezioni agisce rapidamente. Il numero di iniezioni è determinato dal medico curante, a seconda dello sviluppo e dell'abbandono della malattia.
Sovradosaggio ed effetti collaterali
Non ci sono dati esatti sulle reazioni dell'organismo in caso di overdose. Secondo studi condotti su ratti, è stato riscontrato che in caso di aumento della concentrazione ematica del principio attivo superiore alla norma, esistono:
- alcuni disturbi del movimento che sono provocati dalla debolezza muscolare;
- alterazioni delle funzioni respiratorie del corpo, possibilmente ad un completo arresto cardiaco e morte.
Se il dosaggio viene superato, si consiglia di eseguire una lavanda gastrica con successiva terapia di mantenimento.
In generale, abusare di Mydocalmum ha i seguenti effetti collaterali:
- irritabilità;
- convulsioni;
- mancanza di respiro, contribuendo alla paralisi del sistema respiratorio.
Istruzioni speciali
Durante il periodo di utilizzo del prodotto, è necessario prestare attenzione quando si esegue un lavoro che è accompagnato da una maggiore concentrazione di attenzione, inclusa la responsabilità personale e di altro tipo per la salute. Ad esempio, guidare veicoli, lavorare su macchine con elementi rotanti aperti e lavorare in altezza.
Per quanto strano possa sembrare, ma Mydocalm e l'alcol sono compatibili, in quanto la medicina non aumenta l'effetto dell'alcool sul corpo.
Tuttavia, è necessario astenersi dal trattamento di bevande contenenti alcol, altrimenti il farmaco può causare un effetto negativo sul corpo.
Quindi, con acuta sensibilità, mal di testa, nausea, perdita di appetito e disturbi del tratto gastrointestinale non sono esclusi. Prurito, angioedema, asfissia e shock anafilattico possono essere causati.
C'è una maggiore interazione di farmaci con farmaci psicotropi, farmaci per l'anestesia e farmaci che abbassano il tono dei muscoli scheletrici. Questo è più evidente con l'azione efficace di Mydocalm.
Nel periodo di gestazione, se il rischio è giustificato, è permesso prescrivere iniezioni per i primi tre mesi, ma sotto la supervisione di uno specialista e l'assenza di malattie concomitanti e controindicazioni.
Poiché non ci sono dati sulla penetrazione delle sostanze chimiche del farmaco nel latte materno, durante l'allattamento vale la pena rifiutare l'uso dell'agente. Per i bambini, la nomina delle iniezioni di farmaci è controindicata.
Esperienza pratica di applicazione
Recensioni di medici e pazienti che hanno ricevuto iniezioni di Mydocalm.
Mydocalm è stato prescritto un medico locale, ho avuto spasticità del lato sinistro dopo un ictus. Per cominciare, ho bevuto pillole in una dose di 50 mg, ma non ho sentito alcun miglioramento. Quindi il dosaggio è stato aumentato a 150 mg in una singola dose, naturalmente, l'effetto è stato, ma è diventato costantemente nauseabondo, l'appetito è completamente scomparso e la pressione ha cominciato a calare bruscamente.
Da questa forma di fondi doveva essere abbandonato, e poi lo specialista mi ha prescritto le iniezioni. Ora tutto è meraviglioso e non ci sono effetti collaterali e l'effetto è palpabile. Questa è una soluzione meravigliosa - iniezioni.
Maria Yu, 49 anni
Ho 60 anni. Capisco i cambiamenti che si verificano nel corpo - questo è principalmente l'età. Ma in qualche modo puoi supportarti.
Le mie articolazioni mi fanno male e ultimamente ho persino cominciato a zoppicare. Il medico mi ha prescritto un'iniezione di Mydocalm. All'inizio avevo persino paura di mettere tali iniezioni, pensavo che si sarebbero addormentati in viaggio. Ma il dottore ha insistito per il suo e ora continua a metterli. La condizione è migliorata e non ho esperienza di eventi avversi.
Nikolai K, 60 anni
In base ai risultati delle osservazioni dopo l'applicazione delle iniezioni di Mydocalm, si osserva un miglioramento significativo delle condizioni del paziente. I dolori sono ridotti ei risultati dei test di laboratorio stanno tornando alla normalità.
Dopo aver comunicato con i pazienti, è spesso possibile concludere che il corso della terapia non è sempre necessario per completare e le iniezioni possono essere interrotte. Certo, consiglio comunque di fare tutto secondo le regole.
Gli indicatori di qualità e prezzo del farmaco superano tutti quelli attesi e lo strumento è uno dei migliori. Tuttavia, non dovresti impegnarti nell'auto-trattamento, è meglio consultare uno specialista.
Dmitry R, medico di famiglia
Sono impegnato nel trattamento del sistema muscolo-scheletrico, principalmente i miei pazienti sono persone anziane. Mydocalm è molto spesso presente nei miei appuntamenti: è sicuro ed efficace ai dosaggi corretti.
Oleg G, specialista in traumi
Dalle punte delle persone comuni
Il farmaco ha i suoi vantaggi e la mancata consegna, come qualsiasi altro farmaco. Non è raccomandato l'uso del farmaco da soli, poiché solo il medico sarà in grado di diagnosticare correttamente e identificare tutti i possibili effetti collaterali, sulla base delle conclusioni di altri specialisti o test di laboratorio inclusi nella scheda medica.
L'uso di fondi senza prescrizione medica può causare numerose reazioni negative, in particolare l'edema, che dovrà essere rimosso con l'aiuto di farmaci diuretici, che a loro volta danneggiano anche l'organismo. Dopo la prima iniezione, dovresti informare il tuo medico di come ti senti per prendere ulteriori decisioni sull'uso dei fondi.
Prezzo della droga
Il farmaco è disponibile in fiale con un volume di 1 ml in una quantità di 5 pezzi per confezione. Il prezzo approssimativo per una confezione di fiale Mydocalm è di 520 rubli.
Conservazione del farmaco per tre anni a temperatura ambiente, in un luogo protetto dal sole. La condizione di congedo dalle farmacie - rigorosamente dietro presentazione di una prescrizione.